La nostra storia
Siamo un gruppo di ragazzi appassionati della buona tavola e di tutto quello che c'è dietro una gustosa pietanza o un bel bicchiere di vino.
Sapori, colori, odori, il faticoso lavoro per produrre ogni ingrediente e la sapiente arte di cucinarli.
Tutto è nato per caso, durante una tranquilla domenica estiva in una caratteristica trattoria sul mare, a Rapallo. Ammirando i colori delle specialità della cucina ligure servite al nostro tavolo, abbiamo sentito l'irrestistibile desiderio di condividere quel momento con gli amici che non erano lì.
E così, istintivamente, abbiamo scattato una foto ai piatti e le abbiamo postate su Instagram. Da allora, ogni gita, vacanza o anche una semplice cena al ristorante è diventata occasione per ampliare il nostro archivio, in modo da avere sempre un "menù" disponibile in base alla città , all'ora (breakfast, brunch, pranzo, aperitivo, cena) e alla portata (primi, secondi, dolci, specialità locali ecc).
Friends

Che cosa facciamo
Da quando abbiamo postato la nostra prima foto su Instagram, nell'agosto 2014, abbiamo raggiunto circa 600 foto divise tra Istagram e Facebook. Chi si trova, per lavoro o per piacere, in una città può ottenere le foto di tutti i piatti tipici con relativi indirizzi dove gustarli semplicemente digitando il nome della località preceduto dal l'hashtag (ad esempio #lardoaigiovani_Roma).
Chiunque può postare la foto di cibi e bevande caratteristiche da un qualunque posto, inserendo uno o più hashtag per facilitare la ricerca a tutti.
La nostra mission
I nostri cugini francesi la chiamano "joie de vivre", un indefinibile sentimento che ci rende piena la vita anche con piccole cose. Arte, cultura, natura, scoperta di altri paesi, una parentesi di tempo libero e, ovviamente, la buona tavola.
Da condividere con amici vicini, lontani o anche sconosciuti che però hanno in comune con noi la stessa filosofia di vita. Per questo, "Lardoaigiovani" non vuole essere solo un luogo dove trovare qualcosa di buono da mangiare ma una sorta di manifesto del buon vivere. Che passa anche attraverso il riconoscimento delle tante realtà, piccole e grandi, che lavorano nel settore agroalimentare e che rendono unico il nostro patrimonio enogastronomico. Senza mai dimenticare i vantaggi del mangiare sano. A partire dal nostro made in Italy: la dieta mediterranea è stata dichiarata patrimonio dell'umanità proprio perché è in grado di
allungarci la vita. Quindi, qualità e genuinità sono sinonimi di gusto ma anche di buona salute.
Se anche tu condividi tutto questo, entra nella comunità Lardoaigiovani e condividi con noi ogni esperienza di gusto e sapori.