Una bottega retrò a Roma
- Lardo ai giovani
- 11 ott 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Un po' per caso un po' per curiosità, viste le numerose recensioni lette su questo locale, siamo entrati a Retrobottega. Una piccola bottega culinaria che sprigiona tutta la sua armonia nel cuore della capitale. Ci accolgono pochi tavoli (si mangia soprattutto al bancone) e una lavagna con il menù del giorno. Per il resto, nessun servizio e si fa tutto da soli. Abbiamo degustato una cena completa, aprendo con un Coniglio freddo alla cacciatora come antipasto, Che dire? Buono, buono, buono! Il coniglio, sfilacciato e condito alla cacciatora come se fosse un'insalata, risulta molto gustoso nella sua marinatura ma comunque leggero. Se non ho reso sufficientemente l'idea, andatelo a provare! Come primo piatto, abbiamo assaggiato i "Passatelli lumache e funghi". Avendo radici per metà marchigiane, confesso che non mi ha convinto. Per me, il passatello deve avere una consistenza differente e un sapore più marcato di parmigiano. Insomma, si può fare meglio. Come secondo piatto, invece, abbiamo provato il piccione. Sicuramente, uno dei migliori che abbia mai mangiato. Peccato, averne ordinato solo mezzo.
Una buona scusa per tornare al bancone di Retrobottega prima possibile.
Retrobottega
Via della Stelletta, 4 - Roma
Comments